Descrizione
INFORMAZIONI DEL PRODOTTO
Nome del prodotto: | Kartonsan |
Sottotitolo del prodotto: | Kartonsan 16/22 |
Tipologia | Naturale |
ANAGRAFICA AZIENDA
Nome Azienda: | Ton Gruppe |
Contatti del Referente: | |
Telefono: | 0471888000 |
Email: | comunicazione@ton-gruppe.it |
PROPRIETA’ DEL MATERIALE
Descrizione del prodotto: | Sostituto naturale del cartongesso, Kartonsan è una lastra in terra cruda per il rivestimento e la costruzione a secco di pareti e soffitti. |
Caratteristiche tecniche/Voce di capitolato | Forma: LastraColor: Ocra
Composizione pannello: Argilla, sabbia, paglia tritata, armatura con rete in fibra di vetro Impiego previsto: Costruzioni a secco quali pareti divisorie, contropareti, controsoffitti Forma degli spigoli: Senza spigoli vivi Dimensioni: 625x1250x 22 mm (Kartonsan® 22), 625x1250x 16 mm (Kartonsan® 16) Tolleranze dimensionali: Larghezza: ± 1,5 mm, Lunghezza: ± 2 mm, Spessore: ± 1,5 mm Differenza dimensionale sulla diagonale: ≤ 6mm Superficie pannello: 0,781 m2 Conducibilità termica dichiarata: λD=0,47 W/m K Massa volumica: 1300 kg/m3 Peso per pannello: 25 kg/pz (Kartonsan® 22), 18 kg/pz (Kartonsan® 16) Reazione al fuoco (EN 13501-1): Euroclasse A1 Calore specifico: 1,0 kJ / kg K Resistenza a compressione: >2,5 N/mm2 Resistenza a trazione: > 0,4 N/mm2 Resistenza alla diffusione del vapore d’acqua: µ = 7,5 Coefficiente di traspirabilità: Sd=0,16 m Assorbimento umidità: w% =2-3% (relativo all’umidità dell’aria) Abbattimento acustico: 61 dB su parete divisoria da 10 cm, 63 dB su parete divisoria da 15 cm Interasse massimo profili di sostegno per montaggio con sottostrutture discontinue: Kartonsan® 22 i ≤ 625 mm (fissaggio a parete), i ≤ 417 mm (fissaggio a soffitto) Kartonsan® 16 i ≤ 312 mm (fissaggio a parete), i ≤ 312 mm (fissaggio a soffitto), i ≤ 312 mm (fissaggio a soffitto) Voce di capitolato Lastra in terra cruda rinforzata con fibre di paglia e rete in fibra di vetro di dimensioni 1250×625 mm, conducibilità termica 0,47 W/m K, per rivestimento e la costruzione a secco di pareti e soffitti. Il materiale di cui è fatto il pannello permette una regolazione naturale della temperatura e dell’umidità all’interno dell’ambiente, garantendo sempre il massimo comfort con un notevole risparmio sui costi per la climatizzazione. Kartonsan® 22 e Kartonsan® 16 possono essere impiegati nella costruzione a secco di pareti interne, contropareti e controsoffitti in pannelli con sottostrutture continue o discontinue in profili di legno o metallo mediante viti e speciali rondelle perforate (cod. 04286). Nel caso di fissaggio con sottostrutture in legno e limitatamente alle applicazioni a parete è possibile utilizzare, in alternativa alle viti, punti metallici a graffa di larghezza minima 20 mm. L’impiego di graffe richiede un numero maggiore di punti di fissaggio (ca. + 30 %) rispetto a quelli per viti come indicato successivamente. Sulle lastre possono essere direttamente fissati oggetti leggeri quali quadri, lampade ed anche mensole utilizzando tasselli specifici per lastre in cartongesso o fibrogesso (ad esempio Fischer mod. HM). Per oggetti più pesanti quali mobili pensili è necessario eseguire il fissaggio direttamente sulla sottostruttura o sugli elementi portanti sottostanti. Le lastre possono essere tagliate con un cutter recidendo bene la rete superficiale in fibra di vetro e “spezzando” il pannello. Per il taglio può essere anche utilizzata una sega elettrica alternata (ad esempio DeWalt Alligator®) o un seghetto elettrico alternativo per la realizzazione di tagli curvi o di fori per elementi da incasso o passaggio d’impianti. La superficie a vista dei pannelli può essere rifinita mediante intonachini a calce o in argilla (ad esempio Geosana® Intonachino Pregiato) nello spessore di ca. 3 mm e con l’applicazione di rete d’armatura in fibra di vetro maglia 7×7 mm a tutta superficie o con nastro rete in fibra di vetro larghezza 10 cm in corrispondenza dei giunti. |
Innovazione e Trasformazione del Processo produttivo: | |
Applicazioni del prodotto nel settore delle costruzioni: | Pareti di tamponamento e divisorie, contropareti. |
Vantaggi : |
INFORMAZIONI AMBIENTALI SUL PRODOTTO
Certificazioni ambientali: | |
Certificazioni Sicurezza Azienda: |
TIPOLOGIA DI PRODOTTO INIZIO/FINE VITA
Innovativo | X |
Naturale | X |
Riciclato | |
Se riciclato scrivere la composizione: |
|
Riciclabile | 100% |
Riutilizzabile | X |
CARATTERISTICHE AMBIENTALI
LCA |