Nasce con questo obiettivo il nuovo sito di Civico 5.0, la campagna di Legambiente dedicata ad un nuovo modo di vivere in condominio.
Oggi il vivere in un condominio è spesso associato a lente e farraginose assemblee di condominio per soprattutto quando si tratta di condividere scelte per investimenti. Ma è associato anche a stress, morosità, perdita del senso di comunità, incapacità di risolvere i conflitti e molto altro.
Eppure riappropriarsi del senso di comunità porta con se notevoli vantaggi, non solo nelle scelte di possibili investimenti comuni, come quelli di efficientemente e messa in sicurezza sismica, ma anche nella condivisione di servizi umani e tecnologici.
Oggi nei condomini in cui i condomini hanno scelto la strada della condivisione, vivono meglio. Ne sono testimonianza i diversi Testimonial di Civico 5.0, in queste realtà efficienza energetica, orti, librerie e servizi condivisi, banca del tempo, punti di raccolta dell’olio, ecc hanno non solo risolto criticità ma hanno trasformato i condomini i comunità.
Ma hanno anche portato risparmio energetico e quindi riduzione delle bollette, miglioramento della qualità della vita, riduzione dei costi dei servizi. Eliminazione di multe. Tutti vantaggi misurabili.
Con La campagna di Civico 5.0 vogliamo diffondere strumenti e opportunità per migliorare la propria qualità di vita. A partire, ad esempio, dal raccontare delle importanti opportunità legati agli incentivi statali come l’Ecobonus e il Sismabonus, a cui si può aggiungere lo strumento della Cessione del Credito. Ma anche come scegliere il giusto elettrodomestico, piuttosto che il sistema di riscaldamento. Il tipo di materiali da utilizzare nella riqualificazione edilizia, quali servizi mettere in condivisione in un condominio e come fare.
Essere consapevoli del proprio peso energetico e di dove e come si può intervenire è di fondamentale importanza. Per questa ragione Civico 5.0 offre la possibilità a 25 famiglie l’anno di conoscere i difetti e le criticità delle proprie abitazioni condominiali, grazie ai monitoraggi effettuati dai tecnici di Legambiente. Attraverso una speciale scheda rilasciata dopo il percorso di monitoraggio le famiglie potranno conoscere non solo dove intervenire, ma anche come, a quali possibili costi ed effetti.
Inoltre grazie all’aiuto dei Partner di Civico 5.0 sarà possibile scoprire le infinite possibilità per intervenire nel proprio condominio e nella propria abitazione. Non solo efficienza energetica in edilizia, ma anche negli elettrodomestici e nei sistemi di riscaldamento.