News

E’ stato presentato ieri a Verona, in occasione della Fiera EcoHouse, il Rapporto di Legambiente MaINN, sui materiali innovativi e sostenibili che stanno caratterizzando il nuovo settore edilizio.

Un settore, oggi, in grado grazie all’uso di nuovi e più sostenibili materiali, di rilanciarsi attraverso la chiave dell’economia circolare e ad una sempre maggiore attenzione alla qualità, salubrità ed efficienza delle prestazioni. 

Il Rapporto MaINN nasce con l’obiettivo di far capire come già oggi vi siano materiali, esperienze e competenze per promuovere un cambiamento di cui possono beneficiare direttamente le famiglie e più in generale la qualità e vivibilità delle nostre città.

L’interesse sta nel fatto che non si è più nel campo delle buone intenzioni ma di materiali certificati nel ciclo di vita e nelle prestazioni energetiche che possono garantire la provenienza dal riciclo la loro riciclabilità e salubrità. 

La sfida sta oggi nel far conoscere queste esperienze per farle uscire da un utilizzo ancora limitato, legato proprio alla disponibilità ed affidabilità di informazioni.

Pochi sanno, infatti, che queste innovazioni sono state utilizzate in cantieri in Italia e all’estero, con prestazioni e vantaggi provati. 

Le 20 esperienze raccolte nel Rapporto dimostrano come sia davvero possibile immaginare una nuova edilizia, che non sia più un pericolo per l’ambiente, per il consumo di suolo e di energia, ma che diventi una opportunità per la rigenerazione urbana e la lotta contro i cambiamenti climatici.

Scarica qui il Rapporto MaINN di Legambiente