La nuova campagna di advocacy di Legambiente e Kyoto Club nasce con l’obiettivo di sensibilizzare cittadine e cittadini, progettisti, condomini ma anche e soprattutto gli Amministratori politici nazionali, regionali e locali sull’importanza della decarbonizzazione dei sistemi di riscaldamento e della riduzione delle emissioni di carbonio incorporato dall’intero patrimonio edilizio italiano. L’adozione di politiche di efficientamento lungimiranti e ambiziose ha, infatti, lo scopo di favorire la riduzione dei costi energetici, l’indipendenza nazionale dai combustibili fossili, aumentare la sicurezza energetica e migliorare le condizioni sociali della popolazione e quelle ambientali. #perunsaltodiclasse si propone, quindi, non solo di spingere le politiche di riqualificazione degli edifici, ma di farlo in chiave sostenibile e innovativa.
La sostituzione degli attuali sistemi di riscaldamento alimentati a gas, come le caldaie, e l’avvio di progetti di riqualificazione edilizia e nuove costruzioni basati su un nuovo modo di costruire e restaurare con materiali provenienti da cicli di produzione innovativi e da riciclo, limitando il consumo di suolo, gli impatti ambientali e le emissioni di carbonio in atmosfera, sono due elementi sostanziali per la transizione energetica, e quelli in modo particolare si concentra la campagna di Legambiente e Kyoto Club.