Documenti e approfondimenti

Civico 5.0: il diritto a vivere in classe A

Scaldarsi bene, tutte e tutti! L’edilizia popolare al centro della rivoluzione energetica Edilizia popolare focus della 4ª edizione: coinvolte 7 città in 5 Regioni. Legambiente: “Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030, in Italia servono interventi di riqualificazione strutturale su 93 mila condomini e 900 mila abitazioni”  La riqualificazione energetica del patrimonio edilizio quale…

Leggi

Scegli bene, scegli in classe A

L’etichetta energetica destinata ai prodotti ed entrata in vigore nel 2012 grazie alla Direttiva 2010/30/UE, ha svolto, in questi anni, un ruolo di fondamentale importanza, non solo nel guidare i consumatori verso l’acquisto di prodotti più efficienti e meno energivori, ma anche accompagnando e stimolando l’innovazione del settore degli elettrodomestici e dei sistemi di riscaldamento…

Leggi

Uscire dalle fonti fossili anche nei sistemi di riscaldamento è possibile ed urgente

Nel 2021 il riscaldamento domestico contribuisce, ancora oggi, in maniera significativa, a inquinare le nostre città e a surriscaldare il Pianeta. Questo avviene a causa dell’utilizzo delle fonti fossili, incentivate da una serie di sussidi ambientalmente dannosi e da misure che, come l’ecobonus, anziché spingere unicamente gli impianti a fonti rinnovabili, oggi pienamente in grado…

Leggi

Rapporto Civico 5.0 – edizione edilizia popolare

Il diritto alla classe A per tutti e tutte Da inizio 2021 interventi di efficientamento cresciuti del 514%, ma per categorie di famiglie più agiate: in Italia sono oltre 2 milioni quelle in situazione di povertà energetica. I monitoraggi della campagna: in Italia bolletta termica può raggiungere, in casi limite, anche i 3mila euro, i…

Leggi

Rapporto Civico 5.0 | 2020

XIII edizione Forum QualEnergia  Presentato il rapporto Civico 5.0 sull’efficienza energetica nei condomini  Dispersioni termiche, difetti murari, criticità nei consumi e sistemi elettrici pesano sulla bolletta delle famiglie e contribuiscono significativamente alle emissioni climalteranti    Legambiente “Superbonus 110% sia prorogato al 2025 e migliorato per premiare chi più riduce i consumi e per spingere gli interventi negli edifici…

Leggi

Materiali informativi Civico 5.0

In questa pagina è possibile visualizzare e scaricare i nuovi materiali informativi della terza edizione della campagna di Civico 5.0. 3 Opuscoli informativi: sulla campagna, l’efficienza energetica e sharing economy condominiale, e 6 schede tematiche legate ai temi specifici. Buona lettura! Opuscolo Informativo Opuscolo Efficienza Energetica Opuscolo Sharing Condomini Superbonus 110% Acqua Bene Comune Inquinamento…

Leggi

Guida per condomini green

Cos’è un condominio green? Come possiamo rendere la casa in cui viviamo veramente sostenibile? La guida è pensata da Legambiente ed Enelx per rispondere a questa domanda e per aiutare le famiglie italiane a scegliere gli interventi, i materiali e le tecnologie più idonee per vivere in una casa a basso impatto ambientale. Come rendere…

Leggi

Rapporto Civico 5.0 – monitoraggi estivi

I tecnici di Legambiente, in questi anni, hanno visitato 12 regioni, 22 condomini e hanno raggiunto 36 famiglie. Oggi l’edilizia è la seconda voce di consumo energetico dopo i trasporti e produce il 40% delle nostre emissioni climalteranti. Il 70% dei consumi energetici complessivi riguardano il fabbisogno di riscaldamento e raffrescamento delle nostre case e…

Leggi